Infos
Medienangebot
Außenstellen in den Stadtvierteln
E-Books: Unsere Lesetipps
Sie können hier unsere Biblioweb Listen finden!
Milan Kundera (1929-2023)
Le opere del grande scrittore ceco, autore de "L'insostenibile
leggerezza dell'essere" sono anche in ebook e in audiolibro.
Premio Strega 2023
I libri della dozzina! (NB: alcuni titoli non sono presenti su
Biblioweb... Ma trovate le opere in cartaceo in Biblioteca
Civica!)
Giornata mondiale della poesia 2023
Un viaggio nell'opera delle poete italiane e straniere che non
possono mancare alla vostra libreria digitale!
Elsa Morante, l'incantatrice
Per rileggere la grande scrittrice a 110 anni dalla nascita.
Alexandre Dumas (père)
Romanzi storici e d'appendice del grande autore francese da leggere
(e ascoltare) tutti d'un fiato!
Raffaele La Capria (1922-2022)
Per scoprire le opere di una delle voci più significative
della letteratura italiana del secondo '900, Premio Strega nel 1961
con "Ferito a morte".
Abraham B. Yehoshua (1936-2022)
Scopriamo uno degli scrittori israeliani più famosi e
tradotti della sua generazione attraverso le sue opere.
Javier Marías (1951-2022)
Una delle più autorevoli voci della letteratura spagnola a
livello internazionale.
John Cheever (1912-1982)
Il maestro del racconto breve, che ha saputo raccontare i segreti
della middle class americana.
Isaac Asimov (1920-1992)
Una selezione di titoli di uno dei padri della fantascienza.
100 anni di Beppe Fenoglio
Una selezione di titoli per conoscere il grande scrittore
attraverso le sue parole: "Scrivo per un'infinità di motivi.
Non certo per divertimento. Ci faccio una fatica nera. La
più facile delle mie pagine esce spensierata da una decina
di penosi rifacimenti."
Vitaliano Trevisan (1960-2022)
Le opere dell'autore prematuramente scomparso in ebook.
Almudena Grandes (1960-2021)
Una selezione di titoli della grande scrittrice spagnola
prematuramente scomparsa.
Wilbur Smith (1933-2021)
Un selezione di titoli del maestro del romanzo d'avventura.
Mario Rigoni Stern (1921-2008)
"Ho ancora nel naso l'odore che faceva il grasso sul fucile
mitragliatore arroventato. Ho ancora nelle orecchie e sin dentro il
cervello il rumore della neve che crocchiava sotto le scarpe, gli
sternuti e i colpi di tosse delle vedette russe, il suono delle
erbe secche battute dal vento sulle rive del Don." (Il sergente nella neve)
Natalia Ginzburg (1916-1991)
Rileggiamo la grande scrittrice a trent'anni dalla sua
scomparsa.
Antonio Pennacchi (1950-2021)
Una selezione di titoli per ricordare lo scrittore Premio Strega
prematuramente scomparso.
Charles Baudelaire (1821-1867)
Una selezione di opere, di immagini e musiche per celebrare i 200
anni dalla nascita del "poeta maledetto" per eccellenza.
Non solo castelli e cavalieri
Una selezione di romanzi per avventurarsi nell'età di
mezzo.
Vite da leggere
Romanzi biografici e biografie romanzate per scoprire amori,
passioni, avventure, piccole e grandi imprese di uomini e donne che
hanno lasciato un segno.
La letteratura racconta il lavoro
Un percorso di lettura alla scoperta del mondo del lavoro e dei
suoi mutamenti.
John Le Carré (1931-2020)
Una selezione di titoli per scoprire il maestro del romanzo di
spionaggio.
Pier Paolo Pasolini
A 45 anni dalla morte ricordiamo Pasolini, poeta, scrittore,
regista, sceneggiatore, drammaturgo, giornalista: uno dei maggiori
artisti e intellettuali italiani.
#USA2020
Una selezione di romanzi per viaggiare attraverso gli Stati Uniti
in occasione delle elezioni 2020! Per la bibliografia completa,
stato per stato, clicca
qui.
25 aprile
"E pensò che forse un partigiano sarebbe stato come lui
ritto sull'ultima collina, guardando la città e pensando lo
stesso di lui e della sua notizia, la sera del giorno della sua
morte. Ecco l'importante: che ne restasse sempre uno". (Beppe
Fenoglio)
Alberto Arbasino
"Siamo qui a Fiumicino aspettando due amici di Antonio..."
Case stregate e dintorni
Sinistre presenze, oscuri presagi e fantasmi del passato
Gialli classici e dintorni
C'è ancora arsenico per il tè? (P. D. James)
Giornata mondiale della poesia
Per momenti diVersi
I premiati
I libri vincitori di alcuni dei premi letterari più
prestigiosi
La fantascienza e i suoi mondi possibili
Per viaggiare ai confini della realtà
La vita in rosa
Letture per inguaribili romantici
Luis Sepúlveda
"Per tutto il tempo - lungo o breve, non importa, perché la
vita si misura dall'intensità con cui si vive - che il gatto
e il topo trascorsero assieme, Mix vide con gli occhi del suo
piccolo amico e Mex fu forte grazie al vigore del suo amico grande.
E i due furono felici, perché sapevano che i veri amici
condividono il meglio che hanno."
Per ridere e sorridere
Assunti regolarmente migliorano l'umore
Pesi massimi
Dalle 500 pagine in su, per letture lunghissime
Romanzi e racconti d'avventura
Inseguendo grandi imprese e terre lontane
Storie di viaggio
Cosa c'è di meglio di un libro per visitare luoghi
sconosciuti senza muoversi da casa?
Sulla scrittura
Le riflessioni di grandi autori e autrici sull'arte dello
scrivere
Tutti i colori del noir
Da Marlowe a Duca Lamberti, attraversando la nebbia
"Tutto torna" consiglia
I suggerimenti del gruppo di lettura della Biblioteca Civica
Klicken Sie hier und gelangen Sie direkt in unser Onleihe-Portal Biblioweb.
Für den Zugang zur digitalen Ausleihe muss man in der Stadtbibliothek eingeschrieben sein.
Hier finden Sie alle nötigen Informationen zum eBook-Verleih.
Für weitere Informationen oder Beratung stehen wir Ihnen jederzeit gerne zur Verfügung. Besuchen Sie uns mit Ihrem Gerät in der Stadtbibliothek Bozen oder kontaktieren Sie uns hier.