- Stadtarchiv Bozen
- Standort und Öffnungszeiten
- Dienstleistungen
- MitarbeiterInnen und Kontakte
- News und Veranstaltungskalender
- Archivbestände
- Foto- und Bildbestände
- Bauleitpläne
- Bauakten
- BOhisto - Bozen-Bolzano's History Online
- READ transkribus
- Benutzungsordnung
- Archivbibliothek
- 1 Stadt in 100 Bildern
- Die Geschichte Bozens kurzgefasst
- Exponat des Monats
- Historische Stätten und Objekte
- bz.history
- Bozen Süd - Bolzano Nord
- Veröffentlichungen
- Archivdidaktik
- Forschungsvorhaben
- BZ '18-'45: ein Denkmal, eine Stadt, zwei Diktaturen
- Das Monumental-Relief am Gerichtsplatz: von Hans Piffrader zu Hannah Arendt
- Das "Semirurali"-Projekt
- Stolpersteine in Bozen
- Geschichte und Erinnerung: das NS-Lager Bozen
- Stadttheater - Teatro civico - Teatro Verdi di Bolzano (1918-1943)
- Andere über uns
- Kooperationen
- Bozens Straßen, Plätze und historisch bedeutsamen Orte
- Weitere Archive, Links und Webressourcen
READ transkribus
L'Archivio Storico della Città di Bolzano partecipa
al progetto europeo di ricerca "READ (Recognition and Enrichment
of Archival Documents)". Il progetto è sostenuto dalla
Commissione Europea nell'ambito del programma per le eccellenze
scientifiche Horizon
2020 e si fonda sulla cooperazione di varie università
europee. Gli obiettivi sono il riconoscimento automatico e la
trascrizione di documenti storici per facilitare l'accesso al
sapere scientifico e per garantirne un futuro.
Nel settembre del 2016, presso l'Archivio Storico si è
svolto un primo incontro/convegno sul tema che ha visto la
partecipazione di studiosi ed esperti di vari paesi Europei. A
portare il saluto dell'Assessore comunale alla Cultura Sandro
Repetto, il direttore dell'Archivio Storico cittadino Hannes
Obermair che ha promosso i lavori.
L'implementazione della software libera di transkribus
è coordinata dall'
Università di Innsbruck, e viene coordinato da Günter
Mühlberger e Barbara
Denicolò.
La piattaforma transkribus rende possibile il
riconoscimento di manoscritti (Handwritten Text
Recognition), immagini (Layout Analysis) e della
struttura del documento (Document Understanding).
In questo modo i protocolli consiliari
(Ratsprotokolle) dell'Archivio Storico dal XV al XIX
secolo che sono stati digitalizzati con il progetto BOhisto
- Bozen-Bolzano's History Online e resi disponibili online
dall'amministrazione comunale sotto licenza libera Creative Commons
4.0, ora confluiscono in questo progetto di ricerca europeo.
This project has received funding from the European Union's
Horizon 2020 research and innovation programme under grant
agreement No 674943.
Links:
http://read.transkribus.eu/
https://transkribus.eu/Transkribus/
https://transkribus.eu/wikiDe/index.php/Hauptseite (guida
alla software)
http://stadtarchiv-archiviostorico.gemeinde.bozen.it/
Anlagen:
- Dolomiten, 20. August 2016Wenn der Computer Opas Tagebuch entziffert... (File pdf, 3.536 Kilobyte)
- Oggetto del mese n. 57: settembre 2016READ transkribus – nuova vita ai manoscritti! (File pdf, 363 Kilobyte)
- Exponat des Monats Nr. 57, September 2016READ transkribus – Bozens Handschriften leben (File pdf, 370 Kilobyte)